Sapord'olio, la prima oleoteca italiana per scelta e varietà


sapordolio roma oleoteca725

C’è olio e olio. Soprattutto quando si parla di quello extravergine di oliva che noi italiani (fortunatamente per la nostra salute e la nostra tavola) siamo abituati a consumare da sempre.

Nelle guide specializzate ogni anno si trovano recensiti oltre 100 frantoi e 500 extravergini diversi, ma azzeccare la bottiglia giusta, quella che così bene si abbina al nostro piatto preferito, non è facile: o ci si rivolge direttamente al frantoio che lo produce o si fa riferimento a una dei numerosi negozi monotematici sull’olio extravergine di oliva (da qualche anno detto anche evo per amor di sintesi) ormai diffusi in tutta Italia.

Uno di quelli che riscuote il maggior gradimento oleico si chiama “Sapord’Olio” ed è stato aperto due anni fa a Roma in via Po, vicino a Villa Borghese.

Sugli scaffali ci sono gli oli di produttori di 14 regioni, per un totale di circa 150 etichette fra monovarietali e blend: impossibile non trovarvi quello con le note di carciofo che ci piace tanto per condire l’insalata o quello dal sapore delicato, ideale per fare maionesi leggere.

sapordolio roma oleoteca725d

E siccome evo non è solo quello in bottiglia ma ha anche tanti “amici”, completano l’offerta di “Sapord’Olio” diversi generi alimentari: dai sughi all'aceto, dalla pasta alle creme cosmetiche, dalle conserve al miele artigianale.

Li seleziona Alessandro Di Bella, ex manager di multinazionali dell’alimentare, insieme a Roberto d’Angelo e Vincenzo Iacovissi, altri due manager amanti dell’olio che oggi si dedicano a tempo pieno nel trovare, assaggiare e vendere i migliori extravergini italiani.

“Siamo tutti e tre assaggiatori Oonao di Roma e abbiamo deciso di trasformare la nostra passione in un lavoro a tempo pieno. Ogni anno e valutiamo almeno 3-400 extravergini diversi, aiutati anche da altri esperti nelle varie regioni- spiega Di Bella -.

Per ora focalizziamo la nostra ricerca solo su oli italiani, un po’ per campanilismo e un po’ perché l’offerta nazionale è così varia che non è facile monitorarla adeguatamente, anche se riconosciamo che altre nazioni possono vantare prodotti eccellenti”.

sapordolio roma oleoteca725b

Visto il crescente gradimento dei consumatori, “Sapord’Olio” non solo ha concesso il bis aprendo, nel giugno del 2015, un altro punto vendita in zona Prati, sempre a Roma, ma ha anche affiancato ai due negozi un punto vendita online (www.sapordolio.com).

“La prima oleoteca italiana per scelta e varietà - sottolinea Di Bella -. Nel nostro paese non esistono analoghe realtà per ampiezza di assortimento e proposte regionali”.

Nel sito si può scegliere fra 150 oli di 44 produttori diversi, divisi in base al tipo di fruttato oppure partendo da quelli a produzione biologica.

Ci sono anche 16 supertop, ossia evo di grande pregio il cui costo è di almeno 25 euro (bottiglia da 500ml), da utilizzare quasi inderogabilmente per condire a crudo, anche se non mancano tante offerte del mese: alta qualità e prezzi alla portata di tutti.

sapordolio roma oleoteca725C
“Nelle nostre valutazioni cerchiamo innanzitutto la qualità e la costanza produttiva – aggiunge Di Bella -. Il prezzo è una variabile conseguente, che dipende da una serie di fattori come la varietà delle olive, le procedure di estrazione ecc”.

“Certo è però che un evo non può essere venduto a prezzo di saldo, se costa troppo poco spesso c’è sotto qualcosa”.

Per completare, come nei negozi romani, anche nel negozio online ci sono conserve, sottoli, condimenti, aceti, pasta, mieli, marmellata e i prodotti di bellezza.

Per lei e per lui, perché l’olio fa bene e va bene per tutti. A prescindere dal sesso.

sapordolio roma oleoteca725E

SAPORD'OLIO
Via Po 84
00198 - Roma
Tel.+39 06 89270911

Via Lucrezio Caro 33
00193 Roma
Telefono: +39 06 89878070

www.sapordolio.com 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

  • sapordolio roma oleoteca725
    Mar 08, 2016

    Sapord'olio, la prima oleoteca italiana per scelta e varietà

    C’è olio e olio. Soprattutto quando si parla di quello extravergine di oliva che noi italiani (fortunatamente per la nostra salute e la nostra tavola) siamo abituati a consumare da sempre. Nelle guide specializzate ogni anno si trovano recensiti oltre 100 frantoi e 500 extravergini diversi, ma azzeccare la bottiglia giusta, quella che così bene si abbina al nostro piatto preferito, non è facile: o ci si rivolge direttamente al frantoio che lo produce o si…
  • Heinz Beck ristorante la pergola hotel hiltonantp
    Feb 09, 2016

    Heinz Beck, lo chef dal cuore italiano

    Probabilmente pochi sanno che a far sì che Heinz Beck, chef tedesco tristellato de “La Pergola”, ristorante sul tetto dell’hotel Rome Cavalieri, diventasse cuoco è stata una moneta. Per la precisione quella lanciata da suo padre per decidere chi, fra lui e il fratello gemello, dovesse intraprendere questa professione, ambita da entrambi. Inutile dire che la moneta ha giocato a suo (e nostro favore), ma ancor più ha contribuito a farne uno chef dal cuore…
  • tosto atri580b
    Dic 09, 2015

    Tosto: una cucina di grande qualità

    Una sala lunga e stretta dai soffitti a botte, in mattoni, affiancata da un’altra più piccola, per una trentina di posti a sedere. Tosto è un “giovane” ristorante in un vicolo del centro storico di Atri, cittadina abruzzese nota, fra l’altro per la sua liquirizia.Giovane non solo perché è stato inaugurato nel maggio dello scorso anno, ma anche perché i proprietari, Gianni Dezio e sua moglie Daniela insieme non arrivano neppure a sessant’anni. Per la…
© 2019 Azienda Persiani. All Rights Reserved.

LOGO PERSIANI1