Bio Dop 580

Un'ulteriore conferma e un meritato riconoscimento per l'Azienda Persiani di Atri (Teramo). Anche quest'anno è risultata tra i vincitori del concorso Avpa Paris 2020 su 300 oli provenienti da tutto il mondo. Lo scorso 18 maggio si è tenuta la premiazione del 18.mo Concorso Oleario Internazionale "Oli dal Mondo" AVPA Paris 2020. Ancora una volta all'azienda teramana è stato assegnato il riconoscimento Gourmet Medaglia d'argento per l'olio Petruziano delle Colline Teramane bio Dop. L'anno scorso l'Azienda aveva ottenuto il riconoscimento con la monocultivar Dritta. Tutto ciò visto il numero di partecipanti che hanno presentato circa 300 oli provenienti da tutto il mondo e nonostante un'annata difficile dal punto di vista climatico. Il concorso anche quest'anno ha mantenuto la sua importanza, con un aumento del numero di produttori che hanno chiesto di poter partecipare. 

Certificato AVPA 2020

Gli oli in concorso sono stati apprezzati dalla giuria formata da cuochi e da esperti di gastronomia. Spagna e Italia ancora una volta leader, ma anche Grecia e Portogallo hanno ottenuto meritati riconoscimenti. Il riconoscimento è stato molto apprezzato dalla famiglia Persiani. In proposito la signora Helvia Persiani, ha affermato: "Questo riconoscimento è un punto importante per il lavoro, la dedizione, e l'impegno che mettiamo ogni anno a voler produrre un olio di grande qualità. Questo è un anno in cui abbiamo ricevuto molti attestati di stima e apprezzamenti. Tra i tanti, con immenso piacere vorrei ricordare quello espresso qualche mese fa dal Maestro Peppe Vessicchio, che ha paragonato il nostro olio alla famosa canzone di Modugno, 'Volare', per intenderci 'Nel blu dipinto di blu'.

ulivi Persiani 580

Perché l'olio Persiani è una bandiera nel mondo dell'olio, con la sua capacità di essere unico. . .". La Giuria come in passato, ha tenuto conto del modello sviluppato dall'Università di Aix-Marsiglia e già sperimentato nelle edizioni del 2017 e del 2018. Tale modello consente all'AVPA di evitare l'effetto soglia, fra le diverse categorie di oli d'oliva. Quelli premiati consentono all'AVPA di creare con pieno merito una delle più ricche oleoteche esistenti. Nel frattempo, la stessa AVPA riprenderà la propria attività di promozione della qualità degli oli vegetali; in Francia, con delle sessioni di formazione e degustazione (le date verranno pubblicate sul sito), nonché con eventi dedicati ai distributori e dettaglianti oltre al contatto diretto e costante con gli stessi.

olive persiani 580

 

 

Oscar E Travolta 600 con nome okjpg

Da Julia Roberts a Demi Moore, da Dustin Hoffman a John Travolta, da Andy Garcia a Sharon Stone, da George Clooney a Penelope Cruz. E l'elenco potrebbe continuare, tanto è vasto il firmamento delle star "di" Oscar Generale. Classe 72 originario di Rivarolo Canavese in provincia di Torino, è uno dei più affermati manager di Hollywood. E dopo tanti progetti cinematografici, ha pensato di realizzarne uno legato al cibo. «Cibo italiano – specifica con orgoglio il produttore – e di estrema qualità. Come primo prodotto ho scelto l'olio extravergine di oliva Persiani (Atri-Teramo). Da qualche anno pensavo di portare avanti un'iniziativa legata alla tradizione gastronomica italiana: sia io, sia la mia famiglia da sempre siamo rimasti legati al cibo di qualità italiano anche se viviamo a Los Angeles. Il cibo del "Bel Paese" è apprezzato in America: io vivo qui, vivo molto bene, ma l'Italia è difficile da scordare». Senza dimenticare che nel suo mondo, quello del cinema, «tutti apprezzano il cibo italiano. Per esempio un caro amico mi ha fatto conoscere l'olio Persiani: quando l'ho fatto assaggiare a John Travolta e ad altre mie star, queste sono impazzite. 

Travolta con Oscar E mogli 600

Da qui ho rafforzato l'idea che avevo in mente da tempo: un progetto che prevede uno o più ristoranti italiani con solo prodotti di eccellenza, da degustare e acquistare. Le persone possono mangiare i prodotti che trovano nei locali e poi comprarli per portarli a casa, oppure poi comprarli dal nostro shop». Un'idea semplice, radicata sul concetto che il cibo italiano sia riconosciuto come eccellenza il tutto il mondo. Un progetto di cui Oscar è assolutamente sicuro: «Si sono sicuro, mi sono anche molto preparato, ho già scelto anche le persone giuste per fare tutto questo, a me piace non sbagliare, a me piace vincere, e anche in questo caso credo di non sbagliare nulla». 

Collage 1 Oscar 600

Del resto, il percorso di Oscar inizia da lontano: dopo la scuola dell'obbligo inizia a fare diversi mestieri all' imbianchino al panettiere, alla vendita di prodotti nelle fiere, al casellante in autostrada, al barista ma la sua indole simpatica, sveglia ed estrosa e la sua fortissima voglia di arrivare lo porta ad entrare nel mondo dello spettacolo ad altissimi livelli. Il suo sogno è quello di entrare nel mondo della televisione facendo il manager dei più' importanti e famosi attori Italiani e così, inizia a lavorare sodo facendo da tramite tra i clienti che ormai si erano affezionati alla sua simpatia e alla sua professionalità e i personaggi del nostro piccolo e grande schermo. Il tempo passava rapido e il lavoro continua ad aumentare così Oscar decide di trasferirsi da Torino a Milano fondando la OG Management ed iniziando ad intraprendere il lavoro di agente di Attrici e Attori Italiani (Raoul Bova, Claudia Gerini, Adriano Giannini, solo per citarne alcuni). 

Oscar E Clooney 600

Oscar diventa molto conosciuto nell' ambiente della televisione collaborando con Mediaset e Rai, nel mondo della moda intrattiene rapporti con i più' importanti stilisti, nel mondo del cinema inizia a lavorare con attori americani dando così un'alternativa ai clienti che vogliono comunicare con personaggi. Nel 2005 la ricerca di maggiori soddisfazioni lo spinge oltre Oceano, dove fonda la OSCAR GENERALE PRODUCTIONS. I primi rapporti con il cinema Americano e Jet Set Hollywoodiano, Oscar è sempre più conosciuto tra i vip di Hollywood e diventa il più famoso agente e procuratore di celebrities Internazionali in Italia e nel resto del mondo. Oscar soprannominato il "Manager delle Star" o "Il Re del Product Placement" è conosciuto in tutto il mondo. È considerato un vero e proprio "Zip Man": è il link tra le più' note e grandi Compagnie nel mondo e le Star di Hollywood, procura le più famose Celebrities ai più' prestigiosi brand internazionali e abbina il volto di attori Americani a marchi di prestigio. 

Oscar e Morgan 600

Facendo diventare indimenticabili le campagne e gli spot televisivi; ha anche siglato le più' straordinarie ed importanti operazioni di Product Placement non solo nella pubblicità, ma anche nel mondo del cinemaAlcuni dei suoi successi memorabili: Julia Roberts con la Maison Ferrè, Demi Moore per Rosato, Dustin Hoffman per Vergnano, John Travolta per Telecom, Andy Garcia e Sharon Stone per Dierre, Bruce Willis per Paciotti, George Clooney, Uma Thurman, Penelope Cruz per il Gruppo Luxottica, Joseph Fiennes e Hilary Swank per Harry Winston e l'ultimo successo, Gerard Butler per Festina e Megan Fox per Lotus, tanto per citarne

Oscar E Bocelli

Oscar Generale è molto conosciuto ed è un apprezzato professionista anche nel mondo delle produzioni cinematografiche, strada che ha intrapreso diversi anni fa, ha anche contatti con le più grandi case Cinematografiche Americane e gli Studios come la Paramount, MGM, Universal, con il quale stringe diversi accordi di product placement. Oscar è un jolly che molte aziende contattano per avere successo in tutto il mondo.  

 

                                                 

 

 

 

azienda persiani

Nella vita di molte persone arriva un momento che segna una svolta. Un momento in cui diventa imperativo ricercare le proprie radici e riannodare i fili con la natura. Per Helvia Tini e suo marito Mattia Persiani – insegnante lei, avvocato ed emerito di diritto del lavoro della Sapienza di Roma lui- questo momento arriva nel 1976 e si traduce nell'acquisto di una vecchia e grande casa di campagna in località Fosso del Gallo - Contrada San Martino di Atri, in Abruzzo, terra d'origine di Helvia Persiani. I primi anni dei Persiani a San Martino sono dedicati alla ristrutturazione degli edifici da cui ricavano la loro casa padronale e quattro appartamenti per gli ospiti, oltre che alla definizione dei contorni dell'azienda agricola che, secondo i progetti iniziali, avrebbe dovuto produrre olio per la salute di figli, nipoti e amici.

olio persiani festa molitura

Nel 1991 cominciano a immaginare di andare oltre ai confini che si erano posti inizialmente: «Ci siamo resi conto che avremmo voluto fare della nostra passione un'azienda capace di produrre un olio di qualità secondo i principi dell'agricoltura biologica, praticamente un extravergine che fosse una spremuta di olive». Una volta ottenuto un prodotto della qualità sperata, Helvia si è impegnata per farlo conoscere in giro per il mondo. Il suo olio, fin da subito, è stato identificato come un esempio dell'eccellenza italiana. "I nostri oli - spiega Helvia Persiani – sono tutti biologici: la Dop Pretuziano delle Colline Teramane, il blend San Martino e due oli monovarietali delle due principali cultivar, ossia Leccino e Dritta. Oggi l'olio Persiani è riconosciuto come un prodotto di qualità capace di rappresentare 'il bello e il buono' dell'eccellenza italiana nel mondo".

20191130 110102

Helvia Persiani ha fatto gli onori di casa raccontando: 

"Con l'olio ho sempre avuto un rapporto di grande amore, nato con passione e che continua oggi, con un pizzico di pazzia. Ho sempre voluto celebrare la gioia dell'olio prodotto, della nuova produzione, mescolata a quella suspense per la qualità che si è riusciti ad ottenere. E così negli anni, questa festa dell'olio è divenuta una tradizione. Per celebrarla ho coinvolto persone che potessero rendere l'incontro interessante e arricchente anche perché, quest'anno non si è pensato di fare solo una degustazione come consuetudine, ma abbiamo voluto puntare in alto, invitando personalità di indiscusso valore per parlare di quanto l'olio di qualità sia importante nella salute di noi esseri umani".

scogna1

L'olio EVO è uno dei più potenti farmaci che abbiamo a disposizione

Il professor Michele Scognamiglio, ricercatore presso Università della Campania e specialista in Scienza dell'Alimentazione, Biochimica e Patologia Chimica, scrittore e autore di diverse pubblicazioni scientifiche, ha parlato del rapporto tra olio e salute.

"L'Olio extra vergine d'oliva è uno dei più potenti farmaci che abbiamo a disposizioneNon c'è un organo o un tessuto che non beneficia della sua azione terapeutica. È uno dei pochi elementi, di per sé nutraceutico, che migliora tutte le funzioni vitali". "L'olio è un prodotto destinato al depauperamento. Con il maestro Vessicchio – ha proseguito Scognamiglio – vogliamo verificare se l'effetto di un trattamento armonico può aumentare la longevità".

intervista vessichio1

Tutto ciò che è armonico fa bene alla natura

Il maestro Giuseppe Vessicchio, detto Beppe, compositore e direttore d'orchestra, ha raccontato dell'importanza dell'armonia legata al cibo nella vita.

Da anni ormai impegnato in un percorso volto a dimostrare quanto la musica possa influenzare la crescita delle piante, il maestro Vessicchio ha sottolineato come "Tutto ciò che è armonico fa bene alla natura". Del resto anche il rapporto tra l'intervento dell'uomo e la forza della natura corrispondono a un principio armonico. L'Abruzzo, con le sue colline belle, sane e poco inquinate diventa un terreno fertile per dimostrare gli effetti della musica, su caratteristiche armoniche naturali". Vessicchio proprio in Abruzzo ha creato un'azienda vinicola, Musikè, in cui il vino viene affinato in musica. "Sono un produttore anche di olio e nel mio piccolo ho già sperimentato gli effetti armonici sulle piante di ulivo. Tuttavia diversa è la sperimentazione in un progetto più ampio, secondo protocolli precisi".

pollastri 1 inter

Molitura 2019, prodotti oli di eccellente qualità

Luciano Pollastri, agronomo ed esperto Oleologo Regione Abruzzo, ha presentato le cultivar tipicamente abruzzesi con la successiva degustazione degli Oli Evo Persiani.

"Quest'anno il raccolto in Abruzzo ha riscontrato una riduzione della produzione, in alcuni casi anche notevole, però sono stati prodotti oli di eccellente qualità, spiega Luciano Pollastri". Nel suo intervento ha fatto il punto sulle Dop Abruzzesi, seguendo la degustazione di due oli EVO-BIO dell'Azienda Persiani, la monocultivar Dritta e la Dop Pretuziano delle Colline Teramane, evidenziando le differenze ed eseguendo, sotto la direzione di Vessicchio, una induzione di tonalità musicale sull'olio in degustazione. "La BIO DOP Persiani è un olio che poggia la sua tipicità su due varietà della zona, la dritta e la castiglionese. Una Bio Dop importante, piacevole al gusto, di carattere, amara, piccante, con note evidenti di carciofo".

ferri2

In Abruzzo l'olio ha raggiunto qualità altissime

Silvano Ferri Presidente del Consorzio Tutela Dop Aprutino Pescarese, ha parlato dello stato dell'arte delle Dop abruzzesi.

"I cambiamenti climatici – ha affermato Ferri – influiscono inevitabilmente sulla maturazione e sulla raccolta. Tuttavia i nostri produttori hanno acquisito una maturità molto elevata e sono capaci di gestirli, anticipando la raccolta". Ne emerge che in Abruzzo l'olio ha raggiunto qualità altissime. "Lo scorso anno, tra vincite di concorsi e presenza nelle guide, sono state evidenziate e premiate più di 150 etichette – ha detto Ferri –. Questo significa che l'Abruzzo non è più secondo a nessuno e ci viene riconosciuto sia dal mercato nazionale, sia anche quello internazionali".

comolli

Si deve intervenire con intelligenza in agricoltura

L'economista Giampietro Comolli, agronomo e enologo, docente su distretti produttivi e turistici, esperto di consorzi tutela ha parlato della politica economica e della cultura dei consumi dei prodotti Dop.

Sui cambiamenti climatici si è focalizzato anche l'agronomo Comolli: "Si può intervenire con intelligenza nell'agricoltura, affinché questa sia al servizio dell'ambiente: da un lato c'è un'agricoltura forte e potente che deve competere con i mercati, ma dall'altro lato ci deve essere un'agricoltura fatta da veri agricoltori, che vivono sul territorio, svolgendo il piccolo lavoro rurale di sempre".

scogna2

Il presidente di ORONERO Carmine Maione dice:

"Ad Atri, paese in provincia di Teramo, c'è un'azienda di famiglia che produce un olio di qualità secondo i principi dell'agricoltura biologica, oggi riconosciuto come esempio dell'eccellenza italiana". ''È stata una importante occasione dove si è discusso di onestà nel produrre un olio di valore, di armonizzazione, dell'olio di qualità come un vero e proprio farmaco per la nostra salute, tutti ingredienti che dimostrano la perfezione che esiste in natura e l'importanza del lavoro sapiente dell'uomo per conservare e godere di una tale ricchezza''.

bellomo 1

 Servizio a cura di Camillo Pisano

Info:

Azienda Agricola Persiani s.a.s.
C.da San Martino,43 - 64032 Atri (TE ) Italy
Tel +39 085 8700246
www.aziendapersiani.it 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

YOUNIQUE LUGANO440Molti apprezzamenti per l'olio Persiani a YouNique Artigianalità d'Eccellenza, un viaggio nell'artigianato, principalmente italiano e svizzero, ma che tocca anche paesi come Giappone, Germania e Francia, raccontato in tutte le sfaccettature il 10 e 11 novembre 2018 a Villa Ciani di Lugano, in Svizzera.

Una mostra-evento che vuole celebrare l'alto artigianato artistico, "fatto ad arte", in tutte le sue declinazioni: dai prodotti di ceramica al vetro, dal mosaico all'intarsio e al bronzo, passando per il tessuto, il design autoprodotto e la sartoria fino a gioielli, orologi e auto.

All'interno del percorso anche un tour enogastronomico tra eccellenze italiane selezionate dalla sommelier Nicoletta Rossi, proprietaria anche dell'Osteria Buonacondotta di Ornago (MB), con la possibilità di scoprire e degustare i sapori e i profumi di materie prime antiche ed esclusive.

Villa Ciani, di proprietà del Comune di Lugano e solo da poco aperta agli eventi, è stata scelta come sede di YouNique in quanto una delle location più interessanti del Ticino.

La villa è situata all'interno dell'omonimo parco cittadino ed è confinante con il bellissimo Lago Ceresio, un connubio perfetto per manifestazioni esclusive e di fascino.

orciolo d oro persiani440Il 2018 si conferma un anno di successi per l’olio dell’Azienda Persiani, come negli anni precedenti.

L’olio Persiani Pretuziano delle Colline Teramane Dop è stato incluso fra i finalisti dell’Ercole Olivario, il prestigioso concorso nazionale dedicato alle eccellenze olivicole, giunto alla XXVI edizione e indetto dall'Unione Italiana delle Camere di Commercio. Al concorso hanno partecipato circa 300 etichette.

Al concorso Biol, Premio per il miglior olio extravergine di oliva da agricoltura biologica, istituito dal C.I.BI., Consorzio Italiano per il Biologico, l’olio Persiani Pretuziano delle Colline Teramane Dop si è aggiudicato la medaglia Silver.

Al 16 Concorso Oleario Internazionale Les Huiles du Monde" AVPA Paris 2018, all’olio monocultivar Dritta Persiani è stato assegnato il riconoscimento “BRONZE” nella categoria “4-Mûr intense”.

Infine gli oli Persiani hanno partecipato al premio Orciolo d’Oro, Concorso Nazionale Oli Extravergini di Oliva: nella categoria Dop e Igp, l’olio Persiani Pretuziano delle Colline Teramane Dop si è classificato al secondo posto; nella categoria olio Biologici fruttato leggero l’olio monucultivar Dritta Persiani si è piazzato al terzo posto. Le aziende partecipanti erano circa 400.

© 2019 Azienda Persiani. All Rights Reserved.

LOGO PERSIANI1